[REQ_ERR: UNKNOWN] [KTrafficClient] Something is wrong. Enable debug mode to see the reason. Dentosofia

Dentosofia

olistica articoloLa Dentosofia rientra a pieno titolo nella Medicina Olistica.

L’Olismo è una teoria biologica generale derivata dal vitalismo, proposta negli anni Venti dello scorso secolo in contrapposizione al meccanicismo scientifico.

Per l’Olismo, termine creato negli anni Sessanta del Novecento derivando il concetto dal termine greco antico ὅλος - ‘tutto, intero, totale’, ogni essere vivente presenta caratteristiche proprie non riconducibili alla semplice somma delle funzioni delle sue parti.


L’Olismo, in tempi di ansiosa ricerca di benessere spirituale e fisico e del costante collegamento tra malattie e stress, ha un grande successo ed ha invaso campi sanitari, parliamo allora di Medicina Olistica.

La Dentosofia rientra in questo ultimo campo.

Partendo da azioni fisiologiche fondamentali per la vita come RESPIRAZIONE, SUZIONE, FONAZIONE, DEGLUTIZIONE, MASTICAZIONE vuole giungere all’equilibrio psicofisico delle persone e allo sviluppo armonico del viso.


La Dentosofia riconosce che le malocclusioni alterano queste funzioni biologiche con ripercussioni a tutti i livelli: fisico, organico, psichico, emozionale, comportamentale, ecc. La Dentosofia è una terapia che utilizzando tecniche meccanicistiche conosciute, ricerca una condizione di benefico equilibrio tra le funzioni orali e il corpo umano nella sua totalità.


Il principale strumento terapeutico utilizzato da questa metodica è un apparecchio removibile: l’attivatore plurifunzionale.

L’attivatore plurifunzionale produce sollecitazioni sulle strutture presenti nel cavo orale che associate alle azioni attuate dall’odontoiatra e agli esercizi eseguiti dal paziente, rieducano le funzioni orali e rimodellano la forma della cavità orale raggiungendo un equilibrio generale dell’organismo.


Riassumendo, la Dentosofia agendo sulle seguenti funzioni: suzione, masticazione, deglutizione fonazione la respirazione, agisce positivamente su diverse condizioni patologiche, quali:

 

  • Malocclusioni

  • Mal di testa

  • Vertigini, otalgie

  • Problemi stomatognatici

  • Cervicalgia

  • Dorsalgia

  • Lombalgia

  • Strappi muscolari, Crampi

  • Varismo, valgismo

 

La Dentosofia si propone quindi di intervenire riequilibrando le funzioni neuro- vegetative e agire indirettamente sulle patologie sistemiche che le accompagnano partendo dalla bocca.

Responsabile della Dentosofia nel nostro circuito è la dott.ssa Francesca Santoni